
Meno grani antichi, più sindacato
Non saranno i “prodotti di una volta” a sconfiggere il caporalato. Ma un semplice principio: chi lavora ha diritto a un giusto salario. Senza che questo dipenda dal mercato o dalle filiere. ...
Non saranno i “prodotti di una volta” a sconfiggere il caporalato. Ma un semplice principio: chi lavora ha diritto a un giusto salario. Senza che questo dipenda dal mercato o dalle filiere. ...
Con la collaborazione delle istituzioni italiane, tra cui il Ministero della “Sovranità alimentare”, le lobby di Bruxelles hanno ottenuto la conferma di una condanna per la talea delle ...
Deliveroo progetta un mondo dove nessuno cucinerà più a casa, ma ci saranno cuochi robot, cucine in affitto, acquisti di stock di materie prime e algoritmi che “educano i clienti”. Se ...
Le deportazioni di Giolitti a Ustica, Gheddafi che vuole le isole Tremiti. Storie sconosciute di un passato rimosso
Otto eroi, italiani e no, uomini e donne. Morti nei campi per disegnare un futuro migliore.
Per tutti.
Figure da cui possiamo imparare, non da compatire.
La sezione dedicata ai diritti digitali
Il sito terrelibere.org nasce nel 1999
Dalla mafia nell’Università di Messina alla campagna su Rosarno, scopri quello che abbiamo fatto in questi anni
Longform su immigrazione, diritti digitali, rifugiati, agromafia e caporalato
Una mappa nascosta e viva. Luoghi periferici sono il centro di economie globali, spiegano dinamiche sociali, sopravvivono all’abbandono
PRATO | ROSARNO | SALUZZO | LAMPEDUSA | FOGGIA | RAGUSA | GELA | SIGONELLA
Dal 1999 a oggi: mafia, filiere, logistica, centri d’accoglienza, frontiere, sfruttamento lavorativo…
Scarica i documenti in PDF
Anno per anno,
sfoglia le inchieste più apprezzate
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €